FISIOTERAPIA

I NOSTRI SPECIALISTI:
Dr.ssa Sofia CASTELLANI >>
La fisioterapia si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti con patologie o disfunzioni in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale. È praticata da operatori sanitari, i fisioterapisti che, attraverso terapia fisica, manuale/manipolativa, massoterapica, terapia posturale o chinesiterapia aiutano il paziente prima o durante un periodo di recupero funzionale. Il fisioterapista infatti opera sia preventivamente che successivamente su traumi o difficoltà motorie dovuti a cause fisiologiche o posturali.
Il lavoro di prevenzione può essere eseguito quando viene identificata un’abitudine scorretta, per lo più posturale, che potrebbe diventare patologica in futuro. Nel caso specifico di atleti invece la prevenzione consiste nel rinforzo muscolare mirato per prevenire gli infortuni. Purtroppo la maggior parte dei pazienti, atleti o meno, si rivolge al fisioterapista solo dopo il manifestarsi della patologia e quindi con l’insorgere di un dolore acuto o prolungato nel tempo rendendo di fatto impossibile una terapia preventiva.
Ci si può rivolgere al fisioterapista per problemi di vario tipo:
- Mal di schiena o lombalgia
- Sciatalgia o lombosciatalgia
- Cervicalgia
- Ernia del disco
- Colpo di frusta
- Contusioni, distorsioni o lussazioni
- Infiammazioni articolari
- Riabilitazione post-intervento
- Difetti di postura
- Scoliosi, dorso curvo, iperlordosi
- Traumi muscolari
- Lesioni dei legamenti
- Sindrome del tunnel carpale
- Artrosi, artriti o tendiniti
- Epicondiliti
- Rinforzo muscolare