PREVENZIONE DONNA

COLPOSCOPIA
È un esame che consiste nel guardare il collo dell’utero con uno strumento ottico, chiamato Colposcopio, che ne permette un ingrandimento da 6 a 40 volte. Per effettuare la colposcopia è necessario porre in evidenza il collo dell’utero mediante lo speculum e devono essere applicati dei liquidi reagenti (acido acetico al 5% e soluzione jodo-jodurata).
Quando è necessario, la colposcopia può essere corredata da prelievi citologici (Pap test, HPV test), o da prelievi bioptici mirati, cioè eseguiti sotto guida colposcopica (biopsia del collo dell’utero, della vagina o della vulva).
ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA
L’isteroscopia diagnostica, indolore se eseguita da mani esperte, è un esame ambulatoriale necessario per verificare l’interno dell’utero, non essendo sufficiente l’ecografia. Può essere usata per:
- scoprire la causa di alcuni fastidiosi sintomi
- cercare condizioni patologiche come polipi o fibromi scoprire se ci sono problemi uterini che causano infertilità
- individuare i problemi causati da raschiamenti
- trattare tessuto cicatriziale (aderenze) del rivestimento dell’utero (endometrio)
- inserire una spirale medicata (IUS) o una spirale al rame opure estrarre una spirale che è andata fuori posto
Al Centro è possibile eseguire COLPOSCOPIA e ISTEROSCOPIA per la diagnostica di II livello di eventuali patologie dell’apparato riproduttivo femminile (virus HPV, endometriosi, polipi, miomi etc).
Per informazioni, chiama il nr verde 800 612 992
Visita la pagina di specialità.