
Dott. Michele ARONICI >>
Dott. Giuseppe RODA >>
Dott.ssa Rita SPIRITO >>
La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da arteriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario un intervento chirurgico.
È utile a stabilire l’indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità dell’intervento. La visita è necessaria per l’indicazione al trattamento mediante chirurgia arteriosa degli arti inferiori, in previsione del trattamento:
- insufficienza venosa e delle vene varicose (o varici) degli arti inferiori (varicectomia)
- flebiti
- trombosi venose profonde tramite safenectomia, termoablazione o flebectomie
- ulcere degli arti inferiori
- patologia vascolare del distretto iliaco-cavale
- vena cava inferiore e dell’arteria succlavia
Prestazioni prenotabili